Descrizione
Salse speciali
Rafano
Morbida piccantezza
Una maionese dal sapore morbido, leggermente piccante e aromatico
Caratteri di eccellenza
Il rafano, Aromatica Rusticana, detto anche comunemente Cren, originario dell’Europa Orientale, si consuma fin dall’Antichità. In età medioevale veniva usato solo per le sue proprietà curative, successivamente, dalla fine del XVI secolo, è introdotto anche in cucina. La sua naturale piccantezza esalta e accompagna molte preparazioni culinarie.
Rafano: pianta gustosa e benefica
Il suo consumo è indicato per i reumi, per i bronchi e per le considerevoli quantità di vitamina B1 e C, rimedio terapico naturale. Il rafano trova impiego nel trattamento contro reumatismi, bronchiti e difficoltà respiratorie in genere. Inoltre, sembra che il rafano sia adatto per stimolare la diuresi, trattare infezioni a carico delle vie urinarie e favorire la digestione.
Valori Nutrizionali per 100g
Valore Energetico
kcal 581,2
kj 2.461
Proteine
g 1,2
Carboidrati
g 0,3
di cui zuccheri
g 0,002
Grassi
g 64
di cui acidi grassi saturi
g 7,4
Abbinamenti
La maionese al Rafano “natura è piacere” delicata, ma di gran carattere, si sposa superbamente con il pesce affumicato, i frutti di mare, le carni bollite, il roast-beef, ed è eccellente con le verdure crude e lessate, le uova sode e formaggi a pasta molle.
Modalità di conservazione
A temperatura ambiente. Dopo l’apertura conservare in frigo.
Termine minimo di conservazione (TMC)
15 mesi.
Formato
Vasetto di vetro da 130 g con capsula di sicurezza twist-off.
Packaging di vendita
Blister in plastica biodegradabile da 6 pezzi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.