L’amido modificato è letteralmente una sorta di potente colla di origine vegetale, che si ricava da diverse piante, soprattutto dal mais. Se è ricavato da piante OGM è anche OGM.
Perché è presente in grande quantità nei cibi in vendita?
Perché consente di produrre a costi più bassi! Infatti permette di diminuire nella ricetta i nutrienti e di sostituirli con acqua. Noi di “natura è piacere” non lo usiamo. Intanto perché il suo impiego non è autorizzato nel comparto biologico, in quanto ottenuto attraverso processi di produzione che snaturano il prodotto agricolo di partenza. Non usiamo l’amido modificato – anche se l’EFSA europeo dice che non fa male – perché riteniamo che ingerire una vera e propria colla (in parte indigeribile dall’intestino, la cosiddetta frazione amido resistente, resistant starch) non sia consigliabile per la nostra salute.
Va considerato infatti che il largo impiego dell’amido modificato nei cibi ne comporta una massiccia assunzione giornaliera.
Non usiamo l’amido modificato anche perché va a sostituire la parte nobile del cibo a cui è aggiunto, perciò impoverisce l’apporto nutritivo dei cibi in termini di vitamine, proteine, sali minerali ecc. Se si usano materie prime di alta qualità non c’è bisogno di tenere insieme i componenti della ricetta con potenti collanti!
Per queste ragioni “natura è piacere” e tutti gli altri nostri prodotti – anche quelli convenzionali – non contengono amido modificato!